top of page
Cerca

Incontro sulle mafie con Giovanni Impastato e il PM Roberto Sparagna

  • Immagine del redattore: scuolafoscolo
    scuolafoscolo
  • 25 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nella mattina del 27 marzo Giovanni Impastato, fratello minore di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978 e fondatore della Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata, e il PM Roberto Sparagna, magistrato della Procura di Torino impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta e protagonista del processo Minotauro, hanno incontrato gli studenti delle classi terze della Scuola media statale “Ugo Foscolo” e gli studenti delle classi 2CS, 2ES, 2A LSU, 2B LSU e 2LC del Liceo Albert Einstein di Torino. I due protagonisti dell’incontro hanno raccontato la loro esperienza di lotta alle mafie e in seguito hanno risposto alle domande degli studenti.

L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Calabresi Alpignano-Caselette, è stato ospitato nell’aula magna del Liceo Classico Massimo D’Azeglio e si inserisce nell’ambito dei progetti di educazione alla legalità che entrambe le scuole svolgono.

La scuola Foscolo partecipa al proge

tto “Il palcoscenico della legalità”, un progetto innovativo di collaborazione tra teatri, istituti penitenziari minorili,scuole, università e società civile, promosso da The Co2-Crisis Opportunity Onlus e si propone di riflettere su come la collusione e la corruzione abbiano intossicato il nostro assetto civile e di quali strumenti abbiamo per contrastare questo degrado: il potere di voto, il potere di acquisto, il potere di scegliere chi frequentare, il potere di educare, formare ed informare. Vengono analizzate con gli studenti cause ed effetti, ipotesi e obiettivi per riabilitare la collettività minacciata e contaminata da sempre più forti poteri criminali, utilizzando anche il linguaggio del teatro, con lo spettacolo “Dieci storie proprio così”, che rappresenta una “ragionata provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire”.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page